Lingua da Covid

by Patrizia Biancucci
La lingua da Covid, vale a dire glossite con ulcere, gonfiori e, in alcuni casi, chiazze biancastre, è un’infiammazione della lingua, fino ad oggi molto rara, che potrebbe rientrare nei sintomi provocati dal coronavirus. Secondo una analisi del King’s College di Londra il 21% dei pazienti affetti dalla Covid-19, che sta usando una specifica app per smartphone, ha riferito di aver sviluppato anche questo sintomo dermatologico.
Tim Spector, epidemiologo del King’s College di Londra, sostiene che un malato di Covid su cinque presenta sintomi meno comuni che non figurano nell’elenco ufficiale della Public Health England, come le eruzioni cutanee, e che stiamo osservando un numero crescente di casi di lingua da Covid e straneulcere alla bocca.
Tra i sintomi della pelle più comuni, ad esempio, compaiono i rash cutanei simili all’orticaria, vescicole che assomigliano a quelle della varicella, labbra infiammate, e le ormai conosciute dita da Covid, eruzioni cutanee che assomigliano ai classici geloni delle dita dei piedi e delle mani.
Tuttavia, la comunità scientifica non è ancora riuscita a trovare una spiegazione definitiva per queste eruzioni cutanee: una delle ipotesi è che i rash cutanei siano sintomi direttamente collegati al coronavirus e alle sue complicanze, ma si sospetta anche che siano causate da reazioni farmacologie o da altre patologie infettive. In ogni caso la lingua da Covid, sebbene possa essere associata a una serie di malattie, in questo periodo pandemico viene segnalata insieme al coronavirus e può durare settimane o mesi.