Cancro orale

by Patrizia Biancucci
Il cancro orale è una malattia che continua a mietere vittime, insieme a tutte le neoplasie dell’orofaringe che costituiscono il 7° tumore più frequente e la 9° causa di morte per cancro in tutto il mondo. Di questo gruppo è il più frequente e rappresenta circa il 4% di tutti i tumori maligni nell’uomo e l’1% nelle donne.
Temibile perché il tasso di sopravvivenza a cinque anni si aggira intorno al 50-60% e preoccupante perché la prognosi peggiora quando la malattia, non essendo stata intercettata in tempo, è progredita; il basso status socio-economico, l’età avanzata e il consumo di alcol e tabacco sono fattori di rischio nel 70% dei casi.
Rispetto alla prevenzione e all’intercettazione dei primi sintomi, gli Odontoiatri e gli Igienisti dentali possono svolgere un ruolo molto importante ma, purtroppo, in questa fase di Pandemia da Covid, c’è stata una notevole diminuzione di invii di lesioni orali sospette da parte degli Odontoiatri ai centri di riferimento e quindi riduzione delle diagnosi precoci.
ATTENZIONE!!!
- Consultare il proprio Odontoiatra di fiducia se si è portatori di una ferita o una crescita o un cambiamento di colore in bocca che dura più di 15 giorni (non importa se sia stata curata o no). Questo vale per:
le lesioni che non fanno male, di cui ci si è accorti casualmente; si segnala che il cancro della bocca inizia senza dolore - le lesioni che si attribuiscono alle protesi; si segnala che il cancro della bocca può insorgere intorno o sotto alle protesi e assomigliare a qualsiasi banale infiammazione.
Chiunque abbia più di 40 anni dovrebbe sottoporsi regolarmente a visite annuali di prevenzione presso il proprio Odontoiatra di fiducia, soprattutto se si è esposti ad un maggior rischio di ammalarsi, come è il caso di fumatori, consumatori di alcol, persone con scadenti cure dentarie e/o protesi non adeguate, portatori di malattie infiammatorie croniche della bocca, tra cui il Lichen orale.
L’Andi organizza ogni anno l’Oral Cancer Day con visite gratuite nei gazebo delle maggiori piazze italiane per prevenire il cancro della bocca.