RADIOLOGIA

5 tipologie

È la branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle malposizioni dei denti e delle ossa facciali.

1. RADIOGRAFIA ENDORNALE

La radiografia endorale viene eseguita su una pellicola radiografica di piccole dimensioni (mm 30x 40 circa), nella quale si vedono alcuni denti superiori o inferiori.

2. Panoramica dentaria

L’Ortopantomografia, eseguita su un’unica pellicola grande (mm 150×300), permette di vedere tutti i denti superiori e inferiori.

3. TELERADIOGRAFIA

Latero-Laterale e/o Postero-Anteriore

è una radiografia extraorale, eseguita in un’unica pellicola (dimensioni mm 180×240 circa) in proiezione laterale e/o postero-anteriore, nella quale si vedono i denti superiori ed inferiori, le ossa compreso il massiccio facciale e il profilo molle del viso.

4. TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)

La TAC dentale è un tipo di radiografia approfondita, che fornisce un’immagine tridimensionale molto accurata delle strutture ossee e dentali. Viene eseguita in casi particolari: prima dell’inserimento di un impianto dentale, denti inclusi, sospette lesioni patologiche, e altro.

5. RADIOGRAFIA DIGITALE

Tecnica radiologica che permette di visualizzare l’immagine radiografica sul monitor di un computer.

Hai delle domande o delle curiosità? Contattaci!